Francesca Santoro, in arte Dėa
nasce il 6 Febbraio 1996 a Monza
e cresce a Cinisello Balsamo
in provincia di Milano.
La passione per il canto nacque fin dai tempi della scuola materna. Successivamente, per tutto il periodo scolastico, feci parte come solista ad ogni spettacolo organizzato dalla scuola, mentre in parallelo nello stesso periodo, studiai canto presso la scuola civica di musica di Cinisello Balsamo. Terminato questo periodo scolastico, ed iniziando il nuovo percorso alle superiori lo accantonai, fino a quando, durante un periodo estivo al mare, conobbi una persona che mi fece “riscoprire” questa passione e che mi fece registrare una cover in spiaggia sul lido, dietro un telo da mare. Grazie a lui tornai a cantare. Il passo successivo fu l’iscrizione al CPM di Franco Mussida, dove rimasi a studiare per un paio d’anni, per poi conoscere successivamente attraverso il festival di Vittuone a cui partecipai, una vocal coach, con la quale iniziai a studiare e che mi seguì per i successivi cinque anni. Insieme lavorammo a degli inediti, che portai più volte a Sanremo col fine di promuoverli attraverso interviste radio/tv. Successivamente partecipai:
- – Festival della luce di Novi Ligure “Novi Light Sensation 2019”
- – Bologna nel parco del Centro Sociale Croce
- – Pioltello al “Festival della Musica 2019”
- – Saronno alla “Notte Bianca 2019”
- – Finalista del “Premio Eleonora Lavore” 2019
- – Provini Amici a Roma 2020
- – Partecipazione ad Area Sanremo ad ottobre 2020 con un brano inedito scritto da uno dei più grandi autori della musica italiana.
- – Una delle vincitrici del concorso “Sanremo canta Napoli” 2022
- – Provini Tu si que vales
- – Provini Italia’s got talent
- – Striscia la notizia “Strix factor”
- – Ad ottobre 2024 si aprì una nuova porta, dal nome Aleandro BALDI che, in via del tutto eccezionale, mi scrisse un brano inedito dal titolo “Volere bene è volersi bene”, fuori ufficialmente su tutte le piattaforme digitali.